
Gilda Store
Gilda Store è il nuovo progetto dedicato al design d’artista di Gilda Contemporary Art, dando così continuità all’interesse sempre mostrato da Gilda per l’arte che porta bellezza nella quotidianità.
Gilda Store è sia un e-commerce sia uno spazio fisico all’interno della galleria, in cui scoprire oggetti speciali che uniscono funzionalità, immaginazione e ricerca concettuale, realizzati da autori attentamente selezionati dall’art director Cristina Gilda Artese.
Affiancati ai designer scelti per il nuovo progetto, alcuni artisti già promossi da Gilda Contemporary Art presentano nel Gilda Store una parte particolare della propria produzione, in cui la ricerca artistica si adatta all’oggetto d’uso.
Complementi d’arredo, abbigliamento e accessori presentati nel Gilda Store sono opere da abitare ed indossare, serie limitate rivolte a chi non vuole fare a meno della bellezza.
Attraverso il Gilda Store online è possibile acquistare comodamente da casa oggetti esclusivi, una selezione dei quali sarà sempre visibile nella sede fisica del Gilda Store, nella prima sala della galleria Gilda Contemporary Art, in via San Maurilio 14, nel centralissimo quartiere delle Cinque Vie, cuore storico di Milano.
GILDA
CONTEMPORARY ART
Gilda è un modo di vivere l’arte contemporanea, un ibrido tra tradizione e modernità
Gilda nasce nel cuore di Milano, in via San Maurilio, nel marzo del 2017.
Qualcuno la potrebbe definire galleria, ma Gilda è molto di più. Gilda è uno spazio per l’arte contemporanea, ma molte cose vi accadono: presentazioni di libri, happening, incontri, meeting, workshop, rassegne di video arte e molto altro ancora.
Qui l’arte si mescola con la moda, il design, la fotografia, la letteratura, l’amore e il rispetto per la natura. È energia che pervade tutte le forme d’arte, senza porsi limiti o confini.
Gli artisti ospitati abbracciano la filosofia di questo luogo, sperimentano, trovano in Gilda una casa accogliente, sostenibile, stabiliscono forti connessioni con gli spazi.
È sempre presente un richiamo al tema della natura, della spiritualità, dell’identità e della memoria. Tutte le mostre di Gilda seguono e sono in armonia con le stagioni e con gli eventi che accadono in città. Ogni evento viene non solo progettato, ma interiorizzato e vissuto in pieno: sono momenti speciali in cui, attraverso la creatività, si celebra la bellezza in tutte le sue forme.
Infine Gilda è green. Infatti fin dalla sua fondazione ha stabilito una stretta collaborazione con Phoresta Onlus, un’associazione senza fini di lucro che lotta per raggiungere i parametri del protocollo di Kyoto, ovvero la riduzione della concentrazione atmosferica di CO2.
Tra le diverse iniziative svolte collegialmente con Phoresta vi è l’impegno per la creazione di un bosco a Bologna a soli 15 minuti dal centro che ha in questi anni preso forma!