Informazioni aggiuntive
Size |
---|
€10,00
Rivista monografica di anomalie contemporanee Or Not, promossa dall’associazione Arsprima e dedicato all’artista Giuliano Sale
Contributi: Barbara Bocedi, Elena Fiume, Franz Krauspenhaar, Silvia M. T. Ostuzzi, Ivan Quaroni
Direttore artistico: Cristina Gilda Artese
Numero 2 della “rivista monografica di anomalie contemporanee” Or Not, promossa dall’associazione Arsprima e dedicato all’artista Giuliano Sale.
La pittura di Giuliano Sale è un inno all’incertezza, una pittura di anime perse. Le influenze sono abbastanza precise: ci sono i ritratti di Otto Dix e di altri pittori della Nuova Oggettività tedesca. C’è Blake, posato meravigliosamente su certi sfondi di campagna. C’è un quadro, intitolato “Cranach”, che riprende sapientemente modi del pittore rinascimentale tedesco. E ci sono ritratti, a volte in primissimo piano, di questi giovani uomini e soprattutto giovani donne che tutti si somigliano, come se arrossati, gli occhi liquidi, con le lacrime naturalmente trattenute, gli sfondi tenui eppure vigorosi nell’esserci come coprotagonisti di queste storie. C’è certa pittura americana. Non solo Hopper, ma anche il Grant Wood di “American Gothic”. Non ci sono pose irate, certo, non c’è parodia, ma c’è la fissità estrema dei visi. Sale è un artista che si nutre di pittura, che pesca nell’immaginario della storia di quest’arte, è un figurativo puro e orgoglioso di esserlo.
Anno 2009
Lingua italiano – inglese
ISBN 978-88-96249-01-7
ISSN 2035-3588
Edito da Arsprima (associazione culturale per le arti contemporanee)
Registrato al Tribunale Ordinario di Lecco n. 1172/2008 del 23/10/2008
Size |
---|