fbpx
Skip to content Skip to footer

Or Not Magazine #13 – S.Giordano

10,00

OR NOT MAGAZINE #13
Silvio Giordano

Rivista monografica di anomalie contemporanee Or Not, promossa dall’associazione Arsprima e dedicato all’artista Silvio Giordano

Curatela: Laura Luppi, Alessandro Trabucco
Direttore artistico: Cristina Gilda Artese

Numero 13 della “rivista monografica di anomalie contemporanee” Or Not, promossa dall’associazione Arsprima e dedicato all’artista Silvio Giordano.
Or Not 13, un numero che ha un significato emblematico, sia per la scelta dell’artista, sia per le caratteristiche che presenta: ha come soggetto principale non solo la sua opera monografica, ma anche una tematica precisa, legata proprio al numero 13, e cioè il complesso concetto di vita e di morte; inoltre è organizzato in un ideale percorso circolare del quale non è possibile individuare un inizio e una fine, con l’intento di procedere in un cammino di conoscenza del suo lavoro e delle sue idee, senza soluzione di continuità.
Il 13, come numero karmico, rappresenta proprio la Morte, non come la fine di tutto, piuttosto come rinascita e trasformazione. Il 13 è anche il numero dei mesi lunari in un anno, quindi la fine di un ciclo e l’inizio di uno nuovo, e anche dei segni in alcune antiche culture astrologiche, come quella celtica e dei nativi americani.
La scelta è stata ben ponderata sulla base dei molti significati esoterici legati al numero 13 e dalle affinità simboliche di tali concetti con il lavoro artistico di Silvio Giordano. In esso è riscontrabile un atteggiamento di continuo mutamento e rigenerazione creativa, in una sorta di percorso evolutivo che procede per fasi, ottenendo dalla conclusione di esse nuove energie e motivazioni per andare oltre.
Silvio Giordano nato a Potenza nel 1977, è un videoartista, ma non lavora solo con questo medium tecnologico. La sua arte si serve anche di altre tecniche quali la fotografia digitale, il disegno, l’installazione, il collage, la performance, il cinema. In ogni caso, la particolarità della sua ricerca è data proprio dall’impossibilità di essere catalogata e confinata in un’unica corrente artistica, trovando libera espressione in tante altre varie forme.
Sono le tematiche ad essere il punto forte, soprattutto perché vanno a toccare in un’unica corrente artistica, trovando libra espressione in tante altre varie forme.
Sono l tematiche ad essere il punto forte, soprattutto perché vanno a toccare questioni universali, senza mai scadere nella banalità o nella retorica.
Silvio Giordano è un attento osservatore della nostra epoca, colto e raffinato, le sue analisi non si limitano a una mera cronaca dei fatti che più lo interessano, egli indaga nel più comodo dell’animo umano, forse anche in funzione auto diagnostica, mettendo in primo piano tutti quegli aspetti di criticità che determinano le problematiche più complesse e multiformi.
Interessante e avvincente quindi sviscerare le caratteristiche e i dettagli della sua opera attraverso un serrato dialogo interdisciplinare, con riferimenti all’arte, al cinema, alla letteratura, alla storia, al misticismo, alla musica, allo sport, alla medicina, sino alla più stretta attualità.

Anno 2017
Lingua italiano – inglese
ISBN 978-88-96249-13-0
ISSN 2035-3588
Edito da Arsprima (associazione culturale per le arti contemporanee)
Registrato al Tribunale Ordinario di Lecco n. 1172/2008 del 23/10/2008

Informazioni aggiuntive

Size

,