fbpx
Skip to content Skip to footer

Nyx orecchini pendenti 2- M.Rocco

1.800,00

NYX ORECCHINI PENDENTI 2
Maddalena Rocco

Gioiello d’artista
Orecchini simbolum in argento 925 millesimi con corno nero molato con la stessa forma del centrale del collier,
ma divisa in due mediante una linea sinusoidale. In uno vediamo inciso a bulino il viso della dea e
due stelline in oro giallo con brillanti, mentre nell’altro oltre il corno nero e la stellina in oro giallo,
una boule pendente in mosaico di onice e agata bianca con un rubino cabochon incastonato in oro
giallo.

Descrizione

NYX
la dea della notte, regina delle pause della vita. Ha un manto oscuro col quale avvolge il mondo ed è provvista di ali. Nel frammento di specchio il suo sguardo è rivolto a noi. Attendo il nostro sonno. Nyx dea della notte, figlia di Caos e Calligine, sorella di Erebo, dal quale generò l’Etere e il Giorno. Il mito orfico la lega all’origine del mondo e la vede come un grande uccello dalle ali nere che fecondato dal vento, depose un uovo argento dal quale nacque Eros, dio dell’amore e nell’uovo si trovava il mondo intero. La sua dimora è collocata nell’estremo  occidente, al di là delle Colonne d’Ercole, là dove i Greci ritenevano che il mondo avesse termine e ci fosse solo l’Oscurità (la Notte per l’appunto). Il suo ruolo è muoversi insieme a Hypnos e Thanatos per dispensare il Sonno degli essere umani. Nyx durante il giorno riposa in una caverna nel lontano Occidente, e al tramonto esce e viaggia nel cielo su un carro trainato da cavalli neri. Figura antropomorfa , ha due grandi ali nere e un manto con il quale avvolge i mortali per addormentarli. In molte raffigurazioni porta in braccio due bimbi, Hypnos, dispensatore di sonno e sogni e Thanatos, dispensatore di sonno eterno. Omero racconta come Zeus la temesse. Non fu oggetto di culto vero e proprio, ma aveva molto spazio nel mito e nella poesia. Il tempio di Demetra e Pergamo pare abbia avuto un’epigrafe in suo onore.

Informazioni aggiuntive

Material

, , , , ,