Descrizione
Isobel Blank vuole celebrare ciò che potrebbe sembrare normalmente un difetto, una mancanza, proponendo una visione delle cose da un punto di osservazione fuori dalle consuetudini. La figura dell’artista nella società contemporanea ha un po’ cambiato i connotati, costretto dalle contingenze, dovendo adeguare strategie comunicative e aggiornare le priorità sulle proprie esigenze espressive. In questo modo è impossibile immaginarlo isolato dal mondo e incapace d’interagire con esso. Ecco che le sue opere artistiche diventano uno strumento utile per trovare la propria fisionomia esistenziale, una sorta di procedimento in continua evoluzione capace di affermare incessantemente la volontà di conservare integra la propria identità nella complessità di differenti linguaggi, tutti padroneggiati con grande sapienza, e di sottolineare l’importanza di non accettare l’omologazione alla quale la società vorrebbe tutti allineati.