fbpx
Skip to content Skip to footer
Brief info

Architetto, artista e ceramista, Cristina Fiorenza ha partecipato a numerose mostre collettive e individuali internazionali. Vive tra Napoli e Vienna.
Cresciuta a Napoli, porta con se l’erosione delle rocce della Costiera Amalfitana: un luogo in cui la ceramica fa parte della cultura tradizionale. Il mare ce l’ha dentro, così come gli oggetti e i colori che il mare restituisce alle spiagge del sud Italia.

Il materiale ha sempre avuto un ruolo importantissimo nella sua indagine, sia come architetto che come artista, e la ceramica è sempre stata un materiale con cui si sente a suo agio. La funzione dei suoi vasi non è il fine, ma un mezzo per indagare la superficie, rispettando le forme tradizionali del contenitore.

Sperimenta molto sull’uso dello smalto per creare delle superfici ruvide e frastagliate, che ricordano le pietre laviche, l’erosione e le sedimentazioni secolari degli scogli.

Prima di dedicarsi alla ceramica ha lavorato molti anni con la pittura su lino e juta, ed è proprio questa formazione che influenza fortemente il suo modo di lavorare la ceramica : la pastosità dello smalto, il colore, la pennellata sulla superficie del vaso, creano un tutt’uno con la forma .
La differenza fra argilla, gres e smalto si fonde in diversi layer che ricoprono le forme.
Per la collezione di vasi, che é in continuo sviluppo, ha lavorato molto sull’esplorazione degli smalti, sperimentando svariate tecniche e cotture.

I prodotti di Cristina Fiorenza