fbpx
Skip to content Skip to footer
Brief info

Alejandro Juan Ferrante è nato a Mar del Plata, Buenos Aires, il 22 luglio 1956.

Nel 1980 si è diplomato fotografo presso l’Accademia di Fotografia di Mar del Plata.
Nel 1983 si è laureato in architettura.

Nel 1988 si è trasferito nella città di Buenos Aires per alcuni progetti architettonici e qui, autodidatta, ha mosso i primi passi nella pittura influenzato dall’artista argentino Perez Celis.
E nato in questo periodo anche il suo interesse per il ballo e la cultura del tango, che ha studiato per anni e che ha influenzato in maniera significativa la sua produzione pittorica.

In Argentina,ha vinto diversi concorsi fotografici a livello nazionale e ha ottenuto importanti riconoscimenti e premi.
Nel 1993 è diventato cittadino italiano.
In Argentina ha lavorato come architetto, progettando e dirigendo diverse opere architettoniche e come insegnante presso l’Università di Architettura e Urbanistica di Mar del Plata (Buenos Aires).
Dal 2001 vive a Milano dove ha presentato diverse mostre d’arte pittoriche personali e partecipato a mostre collettive in vari spazi culturali e gallerie d’arte in diversi città italiane e vinto svariati riconoscimenti.
La sua opera “El tormento del fueye” è in mostra permanente alla galleria D’Arte Moderna Aroldo Bonzagni a Cento, Ferrara, e l’opera “El tango de Argentina al mundo” è esposta al Consolato della Repubblica Argentina a Milano.
Nel 2011 il Sindaco Letizia Moratti lo ha premiato con una targa di riconoscimento per la diffusione della cultura Argentina a Milano.
Nel 2012 l’ambasciatore e console dell’Argentina a Milano Gustavo Moreno, lo ha premiato con una medaglia di riconoscimento per il suo lavoro di arte e cultura argentina a Milano.
La sua passione per il tango, lo ha portato a farsi conoscere sia come performer sia come insegnante . La sua creatività non poteva che contaminare alcune accessori utilizzati da ballerini che ora danzano portando con sé lo spirito di Ferrante, artista e tanguero.

I prodotti di Alejandro Juan Ferrante